Carta acquisti solidale "Dedicata a Te"

A partire dal mese di novembre 2025 sarà disponibile la nuova carta solidale “Dedicata a te”.
Data:

23/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Sconosciuta - Licenza sconosciuta

Descrizione

La social card “Dedicata a te” è una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti.

L’importo disponibile sulla carta ammonterà a € 500. Sono assegnate al Comune di Romeno 15 carte “Dedicata a te”.

Il Comune di Romeno, invierà tramite lettera all’indirizzo di residenza le modalità di ritiro delle comunicazioni di assegnazione della carta e il link di collegamento.

I beneficiari del contributo sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data della pubblicazione del Decreto:

  1. iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente;
  2. titolarità di una certificazione ISEE ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

Il contributo non è concesso ai nuclei beneficiari di assegno di inclusione, carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o contrasto alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico; non è concesso, inoltre ai nuclei nei quali anche un solo componente è titolare di NASPI, disoccupazione, indennità di mobilità, fondi solidarietà, cassa integrazione o qualsiasi fonte di integrazione salariale erogata dallo Stato.

È concessa una sola carta per ogni nucleo familiare.

Il primo acquisto, finalizzato all’attivazione della carta dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2025.
La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

La carta acquisti solidale “Dedicata a te” è destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità ed è destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica – e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali. 

A cura di

Ufficio Demografico e Commercio

Si occupa dei servizi inerenti allo stato civile, anagrafe della popolazione residente, elezioni, polizia mortuaria e gestisce le pratiche del commercio

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

17/12/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 23/10/2025 08:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito